Id Al-Adha

 11 agosto 2019

 

 

La ‘īd al-adhā (arabo:عيدالأضحى "festa del sacrificio"), o ‘īd al-qurbān (عيد ﺍﻟﻘﺮﺑﺎﻥ "festa dell'offerta (a Dio)"), è celebrata ogni anno nel mese lunare islamico di Dhū l Ḥijja, in cui ha luogo il pellegrinaggio canonico, detto Hajj. Spesso viene anche detta ‘īd al-kabīr (عيد ﺍﻟﻜﺒﻴﺮ "festa grande"), in contrapposizione a ‘īd al-ṣaghīr (عيد ﺍﻟﺼﻐﻴﺮ "festa piccola"), cioè la festa della rottura del digiuno. È la festa più importante per i musulmani, in cui si fa memoria del sacrificio di Abramo. La parola adhā deriva dalla radice araba <Ḍ-Ḥ-Y> che richiama il significato di “sacrificare”, ma anche quello della luce del pieno mattino, quando è al colmo del suo splendore. Il sacrificio rituale che si pratica nel corso della festività (di un ovino, un caprino, un bovino o un camelide) ricorda il sacrificio sostitutivo effettuato con un montone da Abramo, del tutto obbediente al comando divino di sacrificarGli il figlio, prima di venire fermato dall'angelo. È quindi per eccellenza la festa della fede e della totale e indiscussa sottomissione a Dio (islām). Il racconto del sacrificio di Abramo getta d’altra parte luce sull’essere di Dio: Egli non è solo l’Unico e il Fedele, ma anche il Misericordioso, che tollera il dolore solo come prova e ricompensa con grande abbondanza chi fa il bene.

 


 

 
Image

Chi desidera ricevere maggiori informazioni sulla nostra attività, può lasciare il proprio indirizzo di posta elettronica inserendo il proprio email qui sotto e cliccando su 'Iscriviti'.

Please fill the required field.