La nostra storia All’indomani dell’11 settembre un gruppo di persone di diversi orientamenti religiosi inizia ad incontrarsi con regolarità. Tutti sanno che occorre agire... |
Solidarity Di fronte ad una minaccia improvvisa, nuova e letale, le ‘persone di buona volontà’ si alzano e chiamano gli altri a fare altrettanto, per gli altri. |
Teologia dell'Interdipendenza La Laudato si’ e le tesi del Sinodo sull’Amazzonia mettono al centro la realtà dell’interconnessione di tutto ciò che esiste. |
|||||||
editoriale
Pluralismo religioso e fraternità universale Col periodo del Natale, e prima ancora della festa ebraica di Hanukkah, si avvia alla conclusione questo anno 2020, che non sarà facile dimenticare. In tutto il pianeta le abitudini di vita sono più o meno stravolte, un’atmosfera sospesa aleggia ovunque, nessuna certezza vi è su quel che sarà dopo se non che difficilmente le cose torneranno come prima. Dietro le quinte, e anche attraverso le gestione di quel che accade...
|
nello specchio del mattino
Cos'è il tempo?
Cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; ma, se a chi me lo chiedesse lo volessi spiegare, non lo so più.
Sant’Agostino
iniziative
Noi siamo con Voi
noi siamo con... i Bambini dai diritti negati
Rinascere nella speranza
l’iniziativa interculturale si adatta ai nuovi tempi
calendario
Epifania
Natale
Hanukkah
Immacolata Concezione
Giorno del Risveglio
Divali
segnaliamo

Fratelli tutti. Una riflessione anche per la democrazia e la politica.
Come suo stile, Papa Francesco dice con chiarezza fin da principio quali sono le sue intenzioni e lo spirito che le anima. Con questa enciclica egli intende proporre ‘una forma di vita...
Non compagni tutti, ma fratelli.
Il Papa post comunista?
...
notizie
11 Febbraio 2020 nella mensa dei poveri: dialogo sull'interdipendenza attiva
14 Gennaio 2020: incontro programmatico interreligioso alla Consolata
focus: Chiara Lubich

focus: Raimon Panikkar

focus: Emanuele Severino

temi







agorà spirituale

Nuove
vie cristiane
È sotto gli occhi di tutti, come segno dei tempi, che ad uno sguardo statistico e sociologico le religioni tradizionali occidentali si stanno svuotando...

Meditazione buddhista
e preghiera cristiana
L’idea che un percorso meditativo possa venire proposto a persone di fede cristiana deve fare i conti con un problema che è stato a lungo dibattuto...

Cristiani
e buddhisti
Sul libro di Ermis Segatti, Cristiani e buddhisti. Rivelazione e illuminazione, due contributi nella prospettiva buddhista...
inside Interdependence
Dall’undici settembre ad oggi: verso il ventennale di Interdependence
>>> Leggi tutto
Verso una teologia
dell'interdipendenza
>>> Leggi tutto
letture
visioni

>>> Leggi tutto

>>> Leggi tutto